Il presidente della Fondazione Raponi-Scienza, l’ozonoterapeuta Francesco Raponi, ha consegnato a nome del suo sodalizio un riconoscimento al dottor Fabio Fantini della comunità ebraica Beth Hillel.

L’avvenimento a Fiuggi, presso la Sala Consiliare della cittadina termale, in occasione della XXIII Giornata Europea della Cultura Ebraica promossa nel segno del “Rinnovamento” dalla Fondazione Levi Pelloni sotto l’egida dell’Ucei.

La motivazione letta in pubblico da Francesco Raponi: “La Fondazione Francesco Raponi, in occasione della XXIII Giornata Europea della Cultura Ebraica è lieta di conferire al Dr. Fabio Fantini, esponente della Congregazione ebraica Beth Hillel di Roma, questo attestato di ringraziamento per il lodevole impegno profuso nell’organizzare, unitamente al Circolo di Lettura e alla Municipalità di
Villa Santa Maria (Chieti), il convegno dal titolo “… e la Storia continua. Villa Santa Maria accoglie ancora i suoi ebrei internati e rifugiati nascosti”. In quella occasione venne presentato il libro di Luciana Ascarelli “L’almanacco dei giorni andati” che raccontava la fuga della famiglia Ascarelli-Tagliacozzo nei boschi di Villa Santa Maria in terra d’Abruzzo”.