Moltissimi i temi affrontati nella due giorni dell’evento “Longevity & Anti-Aging World Forum”, giunto alla seconda edizione.
La kermesse ha visto la partecipazione di ben 79 prestigiosi speaker e quasi 7mila partecipanti agli eventi in programma con un unico grande obiettivo: vivere meglio e più a lungo. Dati della partecipazione molto lusinghieri: ben 5.133 utenti unici registrati alla piattaforma, 8.928 visite agli stand e 6.818 partecipanti ai 51 eventi gratuiti del ricco programma.
Fra i tanti grossi nomi che hanno partecipato all’evento, all’interno del quale si è svolto anche il Simposio dell’Associazione Medici Italiani Anti-Aging (A.M.I.A.), Damiano Galimberti, presidente del comitato scientifico del Forum e presidente proprio dell’A.M.I.A., che ha condotto il pubblico in un affascinante viaggio nel mondo del Dna, Silvio Garattini, fondatore del prestigioso Istituto “Mario Negri”, che ha svelato alcuni segreti per vivere meglio e più a lungo, Valter Longo, fra i più noti studiosi di longevità a livello internazionale, che ha spiegato come l’alimentazione possa avere un impatto molto forte sulla nostra aspettativa di vita, Umberto Solimene, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che insieme con le Nazioni Unite ha dichiarato il 2021-2030 proprio il decennio dell’healthy ageing, l’immunologo Attilio Speciani, che ha tenuto un interessante talk sulle intolleranze alimentari, Enzo Soresi, pneumologo di fama che ha indagato la relazione fra mitocondrio e Covid-19.
L’evento si è avvalso inoltre della partnership e della presenza di rappresentanti di importanti realtà scientifiche, fra cui Associazione Italiana Medici Anti-Aging, Fondazione Umberto Veronesi, Fondazione Valter Longo, Organizzazione Mondiale della Sanità, Istituto Superiore di Sanità, Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo Università Popolare di Medicina degli Stili di Vita – Lifestyle Medicine, Società Italiana di Medicina Ambientale, Associazione Nazionale delle Imprese di Trasformazione e Distribuzione di Prodotti Biologici (AssoBio), Confestetica, Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane.
Diversi anche i brand che hanno preso parte all’evento con stand virtuali all’interno della Digital exhibition area e con company workshop. Fra tutti, Aboca, Airlite, Alce Nero, Cerva 16, Fileni, Frigo2000, Genesalus, Guna, Probios, Vyta Longevity Lifestyle.